Arriva nei cinema il film “L’Uomo Senza Colpa” di Ivan Gergolet

Venerdì 31 marzo 2023, in anteprima Nazionale, verrà proiettato presso il Kinemax cinema multisala di Monfalcone, il film del regista Ivan Gergolet dal titolo “L’Uomo Senza Colpa”

Locandina L’Uomo Senza Colpa

Sullo sfondo della tragedia dell’amianto, una storia di umane vicende, un thriller-drama coinvolgente e controverso.

Prenotazioni  Kinemax:

https://www.kinemax.it/evento.php?id=91383dae-be91-4f35-ba0a-6f51e5c97d8b

Trailer:

https://cineuropa.org/it/video/435295/

28 Aprile, AMIANTO Verità Sospese

Il Comune di Staranzano, Stropula Cantieri Teatrali Aps, Associazione Libertà  Territorio Solidarietà ODV invitano tutti i cittadini alla proiezione del Cortometraggio “28 Aprile: Amianto, Verità Sospese” realizzato dalla Stropula  Cantieri Teatrali di Monfalcone su testi di Annalisa Delneri  e Roberto Covaz per la regia di Massimo Navone che si terrà Venerdì 10 Marzo alle 18.30 presso la Sala B. Peres, al primo piano del Municipio del Comune di Staranzano Locandina Staranzano

2 NOVEMBRE 2022

Martedì 2 Novembre 2022 alle ore 9.00, presso il Monumento delle Vittime dell’Amianto in L.go Colombo a Monfalcone, verranno depositati dei fiori in occasione della giornata di Commemorazione dei Defunti. Siete tutti invitati alla breve cerimonia, per ricordare tutte le vittime dell’amainto.

Proiezione Cortometraggio

L’Associazione Esposti Amianto di Monfalcone è lieta di comunicare che il cortometraggio “28 aprile verità sospese”, prodotto della “STROPULA Cantieri Teatrali”, sarà proiettato nel corso di 3 eventi dedicati al problema dell’amianto, e precisamente
– giovedì 6 ottobre h. 18.00 Monfalcone, sala UNUCI
– lunedì 17 ottobre h. 18.00 Ronchi dei Legionari Auditorium,
– sabato 12 novembre h. 18.00 S. Canzian d’Isonzo Sala civica.

La serata vedrà una introduzione ai problemi connessi all’uso dell’amianto e alla sicurezza sul lavoro, a cura della LILT Provinciale (GO) e dell’Associazione Esposti Amianto di Monfalcone, la proiezione del cortometraggio e un dibattito finale. Siete tutti invitati.

28 aprile 2022

Nella giornata mondiale che ricorda le vittime dell’amianto l’Associazione Esposti Amianto di Monfalcone vuole ricordare i propri cari con la deposizione di una corona di fiori al monumento posto in Piazzetta Largo Colombo a Panzano. Seguirà un breve discorso per commemorare i caduti. La breve cerimonia avrà inizio alle 17.15

Alle 18.00 sarà proiettato presso il Teatro Comunale di Corso del Popolo 20 a Monfalcone, il film ” 28 aprile, verità sospese” realizzato dall’Associazione ” Stropula Cantieri Teatrali APS” per la regia di Massimo Navone su sceneggiatura di Annalisa Delneri e Roberto Covaz

Sempre alle 18.00 a San Cazian d’Isonzo, verrà scoperto in Piazza Venezia il monumento dedicato alle vittime dell’amianto.

Vigile del Fuoco deceduto per amianto: il Tribunale di TS condanna Min. Interno

Il Ministero dell’Interno è stato condannato a corrispondere alla vedova e ai figli del vigile del fuoco in servizio a Trieste per 34 anni e morto per amianto, la pensione privilegiata, l’assegno vitalizio di 500 euro e uno speciale di 1033 euro al mese. La sentenza è stata emessa dal giudice del Tribunale di Trieste Silvia Burelli nelle scorse settimane e rappresenta “la prima nella quale un vigile del fuoco viene riconosciuto vittima del dovere”.
Leggi la notizia su:
triesteprima.it
triestecafe.it
agronline.it

ONA: Firmato accordo per tutelare ambiente, cittadini e lavoratori

L’ Osservatorio nazionale amianto (Ona), l’Unione Artigiani Italiani e Pmi Confederazione Sindacale Nazionale hanno sottoscritto a Latina un protocollo d’intesa finalizzato all’azione sinergica in tutela dell’ambiente e della salute di cittadini e lavoratori, ma anche imprese e microimprese, rispetto al rischio amianto e altri cancerogeni.
Leggi la notizia su:
latina24ore.it
ansa.it
insideroma.com